Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Percorsi di Certificazione Professionale e Supervisione PEAC

Vuoi dare una marcia in più alla tua professione di psicologo e distinguerti nel panorama della psicoterapia? Con Accademia PEAC puoi intraprendere un percorso di crescita professionale strutturato e riconosciuto, ottenendo Attestati, Certificazioni e Supervisioni PEAC che valorizzano la tua formazione e competenza, sia attraverso il Master completo che attraverso i nostri nuovi Corsi di Alta Formazione.
Puoi diventare Psicologo Certificato PEAC e accedere a vantaggi esclusivi, come l’utilizzo del logo “Psicologo Certificato PEAC Livello…” nella tua comunicazione professionale e l’inserimento nel nostro albo online di professionisti PEAC.
Esplora i diversi livelli di attestazione e certificazione PEAC, dai primi Attestati di Modulo fino al prestigioso riconoscimento di Practitioner PEAC, e scopri il servizio di Supervisione PEAC per sostenere la tua crescita clinica continua.
Attestati di Modulo PEAC: Inizia il tuo percorso ottenendo attestati per ogni modulo formativo completato, riconoscendo la tua partecipazione e le competenze acquisite sia nei moduli del Master PEAC che nei nostri nuovi Corsi di Alta Formazione.
Certificazione “Psicologo Certificato PEAC”: Raggiungi la certificazione professionale a livelli (dal Livello 5 al Livello 1) attraverso la formazione continua, la supervisione regolare e l’impegno nel Metodo PEAC. Ottieni il diritto di utilizzare il logo distintivo “Psicologo Certificato PEAC Livello…” e l’inserimento nel nostro albo online di professionisti certificati, per aumentare la tua visibilità e credibilità professionale.
o Psicologo Certificato PEAC Livello 4: completamento di 3 Corsi di Alta Formazione (equivalenti a 1 anno completo di Master) e la partecipazione annuale alle Supervisioni mensili (5 singole e 5 di gruppo all’anno).
o Psicologo Certificato PEAC Livello 3: come il livello precedente ma con il completamento di 6 Corsi di Alta Formazione (equivalenti a 2 anni di Master) e la partecipazione annuale alle Supervisioni.
o Psicologo Certificato PEAC Livello 2: come il livello precedente ma con il completamento di 9 Corsi di Alta Formazione (equivalenti a 3 anni di Master) e la partecipazione annuale alle Supervisioni.
o Psicologo Certificato PEAC Livello 1: come il livello precedente ma con il completamento del Master PEAC quadriennale.
Practitioner PEAC: L’Eccellenza nella Pratica Clinica e Personale: Per i professionisti più dedicati che hanno ottenuto la Certificazione di Psicologo Certificato PEAC (a qualsiasi livello) e che partecipano regolarmente a un Percorso Evolutivo di Gruppo (SARVA o DY), è possibile diventare Practitioner PEAC. Questo livello avanzato attesta non solo la competenza clinica, ma anche l’integrazione profonda della filosofia PEAC nella vita e pratica professionale. I Practitioner PEAC possono anche avere l’opportunità di far parte dello Staff PEAC.
Psicologo Formatore e Supervisore PEAC: Per i professionisti con spiccate doti didattiche e di supervisione, Accademia PEAC offre la possibilità di diventare Psicologo Formatore PEAC e Psicologo Supervisore PEAC, riconoscimenti speciali per chi desidera contribuire attivamente alla crescita della community PEAC, formando e guidando altri professionisti.
Servizio di Supervisione PEAC per Psicologi: Accedi al nostro servizio di supervisione professionale condotto da Psicologi Supervisori PEAC qualificati, per ricevere supporto, guida e crescita continua nella tua pratica clinica, indipendentemente dal tuo percorso formativo PEAC.

Prenota un appuntamento con un Tutor PEAC

Sei interessato al Master PEAC o ai nostri nuovi Corsi di Alta Formazione e desideri approfondire la tua conoscenza del Metodo PEAC? Hai domande specifiche sul programma formativo, sui contenuti, sulla struttura FAD e pratica, o sulle modalità di apprendimento? Richiedi ora un colloquio informativo personalizzato e gratuito con un Tutor esperto del Metodo PEAC.
Questo colloquio è l’occasione ideale per entrare in contatto diretto con un esperto PEAC, ricevere risposte chiare e personalizzate a tutte le tue domande, esplorare insieme le tue esigenze formative e capire quale percorso PEAC si allinea meglio con i tuoi obiettivi professionali e personali.
Il colloquio è completamente gratuito e senza impegno. È pensato esclusivamente per offrirti orientamento e supporto nella tua scelta formativa. Approfitta di questa opportunità per parlare con un tutor PEAC e iniziare a costruire il tuo percorso di crescita nella Psicologia dell’Evoluzione Armonica della Coscienza.
Non aspettare oltre! Prenota subito il tuo colloquio gratuito con un tutor PEAC e inizia a costruire il tuo futuro professionale nella Psicologia dell’Evoluzione Armonica della Coscienza. Siamo pronti ad accoglierti e a guidarti nel tuo percorso!