Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Programma Master PEAC e Corsi di Alta Formazione - Formazione Continua e Specializzazione in PEAC

Tabella dei Contenuti

Il programma di Accademia PEAC è pensato per offrire un percorso completo di formazione e aggiornamento professionale in Psicologia dell’Evoluzione Armonica della Coscienza. Puoi scegliere di intraprendere il Master PEAC quadriennale per una formazione specialistica completa e approfondita, oppure optare per i Corsi di Alta Formazione PEAC, moduli formativi focalizzati estratti direttamente dal programma del Master.
I Corsi di Alta Formazione PEAC offrono una struttura flessibile: la teoria verrà erogata in FAD (Formazione A Distanza) con lezioni rese disponibili progressivamente a partire da settembre 2025. Per coloro che avranno frequentato almeno 3 dei corsi di Teoria in FAD, saranno offerte delle sessioni di Pratica esperienziale (FSC), con affiancamento di insegnanti esperti, durante l’anno scolastico 2025-2026, nelle sedi di Milano, Roma e potenzialmente online. A questi stessi studenti sarà data la possibilità di accedere alle Supervisioni.
Entrambe le opzioni, Master e Corsi di Alta Formazione, ti permettono di acquisire le competenze distintive del Metodo PEAC, approfondendo le basi teoriche, la pratica esperienziale e gli approcci innovativi per la psicoterapia evolutiva e integrata. Scopri di seguito i dettagli del programma del Master PEAC e l’elenco dei Corsi di Alta Formazione disponibili.

Anno Introduttivo: Fonda la Tua Pratica con le Basi Operative della PEAC

L’Anno Introduttivo è il nucleo operativo del Master PEAC, focalizzato sull’acquisizione delle competenze pratiche essenziali per la professione. In questo anno, imparerai a gestire con sicurezza il setting terapeutico in ogni suo aspetto, dall’invio del paziente al primo contatto, comprendendo il ruolo cruciale della segreteria e le strategie per generare nuovi pazienti. Sarai guidato nella conduzione efficace del primo colloquio, acquisendo tecniche di inquadramento del caso e strumenti per una gestione ottimale della relazione terapeutica iniziale. Approfondirai metodologie diagnostiche fondamentali come l’Analisi della Domanda, il Genogramma e l’Anamnesi, imparando ad utilizzarli per una comprensione profonda e sistemica del paziente. Infine, verrai introdotto al concetto di Diagnosi Evolutiva, elemento distintivo della PEAC, e inizierai a costruire il Progetto Terapeutico, imparando a definire obiettivi e strategie di intervento. L’Anno Introduttivo ti fornirà un solido kit di strumenti operativi, pronti per essere applicati nella tua pratica clinica quotidiana.

Anno 1 - La Visione Evolutiva dell'Uomo e le Fondamenta della PEAC

Il primo anno del programma quadriennale ti condurrà in un viaggio di esplorazione della Visione Evolutiva dell’Uomo, il cuore filosofico e teorico del Metodo PEAC. Partendo dalle radici storiche della PEAC e dalla sua epistemologia, comprenderai la funzione profonda della psicologia e il concetto di Evoluzione della Coscienza. Apprenderai il Settenario Metodologico e i principi della visione sistemica e spirituale dell’essere umano, integrando la meditazione come strumento fondamentale nella pratica psicologica. Saranno approfonditi i primi colloqui, l’anamnesi evolutiva e l’analisi della domanda, con un focus specifico sulla diagnosi evolutiva e sugli strumenti di inquadramento del caso. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla relazione terapeutica PEAC, esplorando il ruolo dell’insegnante PEAC, la gestione del controtransfert e l’utilizzo strategico del linguaggio suggestivo e strategico nel colloquio psicologico. Al termine del primo anno, avrai acquisito una solida base teorica e concettuale, essenziale per comprendere e applicare pienamente il Metodo PEAC.

Anno 2: Specializzati nella Diagnosi Evolutiva e nell'Intervento Patologico

Il secondo anno si focalizza sull’approfondimento della Diagnosi Evolutiva e sull’intervento in diverse aree patologiche. Esplorerai in dettaglio la Diagnosi Evolutiva nel suo nucleo centrale, comprendendo il piano causale, i corpi sottili (mentale, emotivo, eterico e fisico) e la diagnosi sistemica familiare. Verrà introdotto il DSM-5 e la diagnosi nosografica, con un focus specifico sui disturbi di personalità, d’ansia, ossessivo-compulsivi, dell’umore e psicotici, fornendo strategie di intervento specifiche per ciascuna area patologica. Un modulo importante sarà dedicato al trauma, esplorandone gli effetti a livello psico-neuro-endocrino-immunologico, le difese, la dissociazione, e le strategie di compensazione e risoluzione. Il lavoro di gruppo verrà introdotto come strumento potente per la risoluzione dei nodi karmici. Al termine del secondo anno, avrai sviluppato competenze diagnostiche avanzate e acquisito strumenti specifici per l’intervento in diverse aree della psicopatologia secondo l’approccio PEAC.

Anno 3: Costruisci Progetti Terapeutici Efficaci e Applica Strategie Evolutive Avanzate

Il terzo anno è dedicato alla progettazione dell’intervento terapeutico e all’apprendimento di strategie evolutive avanzate. Approfondirai la struttura e la costruzione del Progetto Terapeutico PEAC, esplorandone le diverse fasi, gli errori comuni e l’applicazione in vari contesti di intervento (tutela minorile, psichiatria forense, età evolutiva, dipendenze, DSA, accompagnamento al fine vita). Verranno analizzate le dinamiche della relazione terapeutica e la gestione delle resistenze. Sarai introdotto all’EMDR integrato nel Metodo PEAC, e apprenderai il Lavoro con le Parti, una tecnica potente per lavorare con le subpersonalità e le dissociazioni del paziente, esplorandone le diverse applicazioni, le fasi di lavoro e i modelli operativi, fino all’integrazione con la Terapia dei Sistemi Familiari Interni (IFS). Al termine del terzo anno, sarai in grado di progettare interventi terapeutici mirati e personalizzati e di utilizzare strategie evolutive efficaci per promuovere una trasformazione profonda e duratura nel paziente.

Anno 4: Integra Tecniche Avanzate e Approcci Innovativi per la Trasformazione Profonda

Il quarto e ultimo anno del programma quadriennale rappresenta l’apice della specializzazione PEAC, integrando tecniche avanzate e approcci innovativi per la trasformazione profonda del paziente. Esplorerai la Psicologia e la Geometria Evolutiva, comprendendo la geometria dei rapporti, l’intervento strategico aureo, il rombo e la croce evolutiva e la Stella RaC. Sarai introdotto all’Astrologia Evolutiva come strumento di comprensione del Tema Natale e dei 7 Raggi. Approfondirai tecniche avanzate come l’Interpretazione Evolutiva dei Sogni e la Meditazione Regressiva Guidata (MRG) alle vite precedenti, imparando a utilizzarle per la risoluzione dei nodi karmici. Il Lavoro in Gruppo verrà esplorato nelle sue potenzialità terapeutiche ed evolutive, comprendendone le funzioni, la gestione delle dinamiche e l’integrazione del lavoro con le parti nel contesto gruppale. Infine, saranno approfondite le tecniche di Liberazione dei Fardelli e Riconsolidamento della Memoria, con un focus sulla Riprogrammazione dell’Inconscio e l’integrazione con la Coscienza. Al termine del quarto anno, avrai integrato un ampio ventaglio di tecniche avanzate e approcci innovativi, sviluppando una visione olistica e integrata della psicoterapia evolutiva PEAC.

Corsi di Alta Formazione PEAC - Moduli Flessibili per la Tua Specializzazione

Per rispondere alle esigenze di aggiornamento professionale continuo e per offrire un percorso di avvicinamento graduale al Metodo PEAC, Accademia PEAC propone una selezione di Corsi di Alta Formazione PEAC, estratti direttamente dai moduli del Master PEAC.
Questi corsi offrono la flessibilità di focalizzarti su aree tematiche specifiche di tuo interesse. La teoria di ciascun corso verrà erogata in FAD (Formazione A Distanza) e sarà resa disponibile progressivamente a partire da settembre 2025. Per coloro che completeranno almeno 3 Corsi di Alta Formazione teorici, sarà possibile accedere a sessioni pratiche esperienziali (FSC) con docenti esperti e a supervisioni dedicate durante l’anno scolastico 2025-2026.
I Corsi di Alta Formazione PEAC rappresentano un’opportunità ideale per conoscere il Metodo PEAC, sperimentarne l’efficacia e la profondità, e iniziare un percorso di crescita professionale e personale con un impegno più contenuto, con la possibilità di proseguire poi con il Master PEAC completo.

Corsi che saranno resi disponibili durante l’anno accademico 2025-2026
Anno 1
Corsi in FaD

PEAC: Radici Storiche, Evoluzione della Coscienza ed Epistemologia

Esplora le radici storiche della PEAC, la funzione della psicologia e l’evoluzione della coscienza. Approfondisci il Settenario Metodologico e l’epistemologia della PEAC, Assagioli e Jung.

Meditazione sulla Vita: Fondamenti e Ricerche Scientifiche

Integra psicologia e meditazione. Comprendi il concetto di coscienza, i livelli di meditazione, gli insegnamenti di Patanjali e la mindfulness. Esamina le ricerche scientifiche sulla meditazione.

Visione Sistemica e Spirituale dell’Uomo: Genogramma e Mappe Relazionali

Applica la visione sistemica e spirituale all’essere umano. Utilizza il Genogramma, analizza i legami di lealtà, i miti familiari e le mappe relazionali. Comprendi il lavoro in gruppo.

Anamnesi e Inquadramento del Caso: Protocolli e Zona di Sensibilità

Utilizza il foglio di sintesi e diverse tipologie di anamnesi (inclusa quella fotografica). Applica protocolli anamnestici. Inquadra il caso considerando la Zona di Sensibilità e l’ambivalenza terapeutica.

Il Primo Colloquio (Avanzato): Gestione dell’Invio e Autosvelamento

Gestisci l’invio e il setting del 1° colloquio. Applica il Settenario del 1° Colloquio per raggiungere gli obiettivi. Utilizza l’auto-svelamento e valuta la trattabilità del paziente.

Analisi della Domanda Familiare e Errori Ricorrenti

Applica l’Analisi della Domanda anche in ambito familiare. Evita gli errori ricorrenti nell’Analisi della Domanda.

Diagnosi Evolutiva Approfondita e Diagnosi dei 5 Corpi

Approfondisci la Diagnosi Evolutiva e il Settenario della Diagnosi. Evita gli errori diagnostici. Applica la Diagnosi dei 5 Corpi e introduci i disturbi del pensiero. Analizza esempi di diagnosi.

L’Insegnante PEAC e la Relazione Terapeutica Evolutiva

Esplora l’attitudine alla messa in discussione, le potenzialità evolutive dell’insegnante, l’aggancio empatico, la specularità, lo spazio di reciprocità e la trasmutazione strategica nella relazione terapeutica PEAC.

Controtransfert: Fasi, Psicopatologia e Attitudine Meditativa

Gestisci il transfert e il controtransfert nelle sue 3 fasi. Comprendi la relazione tra controtransfert e psicopatologia e l’importanza dell’attitudine meditativa. Utilizza strategicamente il controtransfert.

Linguaggio Suggestivo e Strategico nel Colloquio Psicologico

Utilizza la comunicazione verbale e non verbale, la comunicazione paradossale e la metacomunicazione. Applica il linguaggio suggestivo, le domande circolari e la comunicazione strategica nel colloquio.

Prenota un appuntamento con un Tutor PEAC

Sei interessato al Master PEAC o ai nostri nuovi Corsi di Alta Formazione e desideri approfondire la tua conoscenza del Metodo PEAC? Hai domande specifiche sul programma formativo, sui contenuti, sulla struttura FAD e pratica, o sulle modalità di apprendimento? Richiedi ora un colloquio informativo personalizzato e gratuito con un Tutor esperto del Metodo PEAC.
Questo colloquio è l’occasione ideale per entrare in contatto diretto con un esperto PEAC, ricevere risposte chiare e personalizzate a tutte le tue domande, esplorare insieme le tue esigenze formative e capire quale percorso PEAC si allinea meglio con i tuoi obiettivi professionali e personali.
Il colloquio è completamente gratuito e senza impegno. È pensato esclusivamente per offrirti orientamento e supporto nella tua scelta formativa. Approfitta di questa opportunità per parlare con un tutor PEAC e iniziare a costruire il tuo percorso di crescita nella Psicologia dell’Evoluzione Armonica della Coscienza.
Non aspettare oltre! Prenota subito il tuo colloquio gratuito con un tutor PEAC e inizia a costruire il tuo futuro professionale nella Psicologia dell’Evoluzione Armonica della Coscienza. Siamo pronti ad accoglierti e a guidarti nel tuo percorso!